๐—” ๐—ง๐—ฟ๐—ผ๐—ถ๐—ฎ ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ ๐—น๐—ฎ ๐—™๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฉ๐—ถ๐—ป๐—ผ. ๐——๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐Ÿญ๐Ÿฏ ๐—น๐˜‚๐—ด๐—น๐—ถ๐—ผ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜ƒ๐—ฒ๐—ด๐—ป๐—ผ ๐—ฟ๐—ฒ๐—ด๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฐ๐—ผ๐—ฟ๐˜€๐—ผ ๐—ฒ๐—ป๐—ผ๐—ด๐—ฎ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ผ๐—ป๐—ผ๐—บ๐—ถ๐—ฐ๐—ผ

๐—” ๐—ง๐—ฟ๐—ผ๐—ถ๐—ฎ ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ ๐—น๐—ฎ ๐—™๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฉ๐—ถ๐—ป๐—ผ. ๐——๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐Ÿญ๐Ÿฏ ๐—น๐˜‚๐—ด๐—น๐—ถ๐—ผ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜ƒ๐—ฒ๐—ด๐—ป๐—ผ ๐—ฟ๐—ฒ๐—ด๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฐ๐—ผ๐—ฟ๐˜€๐—ผ ๐—ฒ๐—ป๐—ผ๐—ด๐—ฎ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ผ๐—ป๐—ผ๐—บ๐—ถ๐—ฐ๐—ผ

Fervono i preparativi per lโ€™edizione 2025 del Convegno Regionale sull’uva di Troia, organizzata dal Consorzio di tutela del DOC โ€œTavoliere” e Confcooperative Foggia . L’appuntamento รจ fissato per ๐—ฑ๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐Ÿญ๐Ÿฏ ๐—น๐˜‚๐—ด๐—น๐—ถ๐—ผ a partire dalle ore 19 nella piazza della cattedrale di Troia. Al termine del convegno seguirร  un percorso enogastronomico, unโ€™occasione per degustare il vino prodotto con il vitigno Uva di Troia, accompagnato da prodotti gastronomici tipici del territorio dei Monti Dauni ed arricchita da un piacevole intrattenimento con musica dal vivo, che ha visto nelle edizioni precedenti unโ€™affluenza di circa duemila persone.

ย 

L’evento vede la fattiva collaborazione del Comune di Troia, la Regione Puglia, il Gal Meridaunia, lโ€™AIS e Cresco. Al convegno, moderato dal direttore di Confcooperative Foggia, Matteo Cuttano, interverranno il sindaco di Troia, Francesco Caserta, il presidente del GAL Meridaunia, Pasquale De Vita, il presidente di Camera di Commercio Foggia, Pino Di Carlo, la presidente di Confcooperative Foggia, Carla Calabrese e il presidente del Consorzio Doc Tavoliere, Antonio Gargano. Le conclusioni sono affidate a Giorgio Mercuri, presidente Confcooperative Puglia. Tra i relatori segnaliamo la presenza di Pascal Barbato, presidente dellโ€™associazione Chef del Mediterraneo che ci racconterร  storie di successo e buone pratiche su come il cibo puรฒ diventare ambasciatore del territorio, e del giornalista gastronomo Luciano Pignataro. Ma le vere star della serata saranno le cantine del Consorzio.